Voti Verona-Crotone 2-1: le Pagelle dei Gialloblù (Serie A 2020-21)
PAGELLE VERONA-CROTONE – I voti e i giudizi che hanno meritato i giocatori di Ivan Juric al termine di Verona-Crotone. Kalinic trova la sua prima rete, altra gara importante di Zaccagni e Dimarco. Tameze è ovunque.
Le pagelle del Verona
SILVESTRI 6: mai impegnato se non da un tiro di Messias alla fine del primo tempo, non ha responsabilità in occasione del gol subito. Attento e concentrato nell’ordinaria amministrazione.
LOVATO 6: primo tempo di sostanza, ripresa di sofferenza. La fisicità di Simy lo mette in difficoltà ad inizio secondo tempo, ma come tutto il Verona riesce a trovare le misure con il passare dei minuti.
MAGNANI 6: nel primo tempo giganteggia sulle palle aree annullando completamente il dinamismo di Riviere. L’ingresso di Simy ad inizio ripresa modifica i piani tattici della gara e la difesa del Verona inizia a soffrire di più.
CECCHERINI 6,5: solita parta attenta e di sostanza, autore di due ottime chiusure su Molina che hanno evitato situazioni pericolose. Esce a fine primo tempo a causa dell’ammonizione rimediata in avvio di match.
FARAONI 6: Reca lo mette più volte in difficoltà nella ripresa ma alla fine riesce a trovargli le misure. Nel finale i suoistrappi sono fondamentali per tenere distante il pallone dall’area di rigore.
TAMEZE 7: l’uomo-ovunque. Nella ripresa tiene in piedi il centrocampo del Verona praticamente da solo catturando tutte le seconde palle vaganti a metà campo. Le sue prestazioni crescono di partita in partita.
ILIC 5,5: finché il Verona ha il pallone del gioco si distingue per qualità ed intensità, con sovrapposizioni continue a creare superiorità numerica sulla sinistra. Nella ripresa va in grossa difficoltà così come tutto il Verona.
DIMARCO 7: il suo magic-moment continua. Insieme a Zaccagni riesce sempre a creare continuamente la superiorità numerica sulla sinistra, siglando il secondo gol consecutivo con uno splendido esterno sinistro. Pasticcia in occasione della rete del Crotone, ma l’errore gli scivola addosso e conclude la partita in crescendo.
BARAK 6,5: particolarmente ispirato sin da inizio gara, propizia il gol di Kalinic con uno splendido assist che porta al tiro l’ex attaccante dell Fiorentina. Spreca prima la chance del 3-0 di testa, e poi clamorosamente il 3-1 tutto solo a pochi passi da Cordaz, facendo soffrire l’Hellas fino all’ultimo minuto.
ZACCAGNI 7: altra prestazione di grande qualità per una delle più belle sorprese di questo campionato. Nel primo tempo fa letteralmente impazzire la difesa rossoblù saltando puntalmente Djidji e servendo un assist splendido a Dimarco per la rete del 2-0. Nella ripresa la partita la fa il Crotone e Zac è costretto ad un gran lavoro di copertura.
KALINIC 7: finalmente lo “Zar”! Un gran diagonale dopo 17 minuti porta avanti l’Hellas. Nel primo tempo partecipa attivamente alla manovra del Verona con ottime triangolazione a favorire gli inserimenti di Barak e Zaccagni. Nella ripresa l’andamento della gara cambia e si vede un pò meno.
DAWIDOWICZ 6: ientra ad inizio ripresa al posto di Ceccherini e l’inizio non è dei migliori, ma a lungo andare cresce così come tutto l’Hellas.
DI CARMINE 6: entra al posto di Kalinic con l’ingrato compito di tenere alto il baricentro dell’Hellas. Lotta e guadagna parecchi falli che spezzettano il ritmo del Crotone.
GUNTER 6: il suo ingresso da stabilità alla difesa del Verona e pericoli veri non se ne vedono. Attento e concentrato nel contenere Messias.
COLLEY 6: entra malissimo in partita sbagliando praticamente quasi tutti i palloni che ha a disposizione. Nel finale si fa vedere con due buone giocate con cui sfiora il gol.
Foto: Getty
Leggi anche:
Verona-Crotone 2-1: Tabellino e Risultato Finale (Serie A 2020-21)
Tags:
Hellas VeronaHellas Verona NewsNotizie Hellas VeronaNotizie Serie APagelle VeronaSerie A 2020-21Verona-Crotone